Novità dal Parco

News e Comunicati Stampa

Cinecittà World candida il Set di Ben Hur per la sfida Zuckerberg vs. Musk

Cresce l’attesa per l’annunciata sfida tra i moderni gladiatori Mark Zuckerberg ed Elon Musk, che dovrebbe essere ospitata in Italia prossimamente. Ma con l’attesa, nonostante le diverse candidature di luoghi storici, crescono anche le polemiche legate al rispetto e alla tutela dei siti archeologici pubblici, come il Colosseo, ventilato inizialmente, Pompei, Taormina, Ostia Antica o altri monumenti storici. Tutti luoghi delicati, da proteggere e preservare, sia a livello fisico che di immagine. Per tutto questo Cinecittà World, il parco tematico del cinema e della TV, ha deciso di candidare ufficialmente per la sfida il maestoso Set Cinematografico di Ben Hur, che si trova all’interno del nuovo parco a tema storico Roma World, dove gli ospiti possono vivere una giornata da antico Romano. “Il set cinematografico che più testimonia la grandezza dell’Impero Romano, già infrastrutturato per ospitare decine di migliaia di persone, evitando i rischi legati monumenti storici da tutelare, ci è sembrata la location ideale per una sfida dai contorni simbolici e mediatici” afferma l’Amministratore Delegato di Cinecittà World e Roma World, Stefano Cigarini “Abbiamo già recapitato un invito ufficiale in tal senso ai Management di Zuckerberg e Musk, segnalando nel contempo la disponibilità al Ministro Sangiuliano e alla Presidenza del Consiglio”. Ben Hur è il kolossal del 1959, con protagonista Charlton Heston, che ha vinto il maggior numero di Premi Oscar nella storia, con 11 statuette. Nel 2016 è stato oggetto del remake con Morgan Freeman e Jack Houston: la Corsa delle Bighe, girata in questa grande arena di sabbia, che rievoca il Circo Massimo, è una delle scene più leggendarie della storia del cinema. Il Set, ardita realizzazione degli scenografi ed artigiani italiani, si estende per oltre 16.000 m2, come 3 campi da calcio di Serie. Oltre al set di Ben Hur, la visita al parco Roma World permette di tornare indietro nel tempo di 2000 anni, assistendo a Spettacoli di Gladiatori e Falconeria, incontrare gli animali della fattoria, cimentarsi con il tiro con l’arco, perdersi tra le bancarelle dell’antico mercato, mangiare cibo dell’epoca nella Taberna o dormire come i legionari nell’accampamento all’interno del Castrum. Così chiosa Stefano Cigarini: “A Roma, Roma la vedi, a Roma World, Roma la vivi”. Che la storia abbia inizio!

Roma World by Night

Con l’arrivo del Bosco Magico si accende l’estate nel parco dell’Antica Roma Venerdì 16 giugno Roma World festeggia l’arrivo dell’estate con l’accensione del Bosco Magico, un percorso di luci ed installazioni luminose, che inaugura la stagione estiva in cui l’apertura del Parco a Tema dedicato all’antica Roma si estende per tutta la notte e fino al mattino. La Capitale si arricchisce di un luogo dove adulti e bambini possono vivere una serata da antico romano immersi nel cuore della natura. A Roma World infatti, storia, magia e natura si fondono in un incantevole viaggio nel tempo, indietro di 2000 anni. Al calar del sole Roma World si trasforma in un luogo magico: attraverso un sentiero suggestivo che si illumina al passaggio e ambientazioni da film, gli ospiti possono avventurarsi in mezzo al bosco tra giochi di luci, farfalle, alberi che prendono vita, colori e installazioni interattive. "Roma World apre anche di notte – dichiara Stefano Cigarini, Amministratore Delegato di Cinecittà World Spa – regalando serate uniche ai nostri ospiti: tra lo spettacolo del fuoco, le suggestioni del Bosco Magico e le cene a tema nell’antica Taberna”. Durante le sere d'estate infatti gli ospiti potranno gustare le cene a tema con prelibatezze culinarie ispirate all'Antica Roma, da provare nella Taberna, e dormire sotto le stelle nell’Accampamento dei Legionari. Tutto questo a completamento delle attività per tutta la famiglia offerte da Roma World durante tutto il giorno e che includono lo spettacolo dei gladiatori, lo show dei rapaci, la fattoria degli animali, il tiro con l’arco, l’area giochi per i bambini, i percorsi botanici … esperienze che stimolano la curiosità e la voglia di scoprire dei visitatori di tutte le età. Fino a fine settembre l’orario del Parco è 11am – 9am del mattino successivo. Per chi desidera immergersi nella storia a 360° l’esperienza completa inclusa nel Pacchetto Legionario prevede, oltre alla giornata al parco: il pernotto nelle tende tipiche dell’epoca da 2 a 4 posti, la cena presso la taberna, arricchita dal coinvolgente spettacolo del fuoco, ed una ricca colazione con cibi sani ed i prodotti della natura. Tra i suoni degli animali ed il fruscio del bosco la notte prende vita arricchendosi di fascino e magia. Che la storia abbia inizio!

Vivi un giorno da antico romano

Pronti a calarvi nei panni di un gladiatore? Di uno schiavo o di un mercante dell’antica Roma? A passeggiare nel bosco tra sughere e animali della fattoria? La storia vi aspetta nel nuovo parco a tema Roma World che sorge a due passi da Roma. Entriamo dal Portale e torniamo indietro nel tempo di due millenni: ci attende il Villaggio dei Legionari. Di fronte a noi si stagliano il Castrum, l’Accampamento Militare con le sue torri e fortificazioni e l’Arena dei Gladiatori, dove assistere a spettacoli e sfide o imparare le tecniche di combattimento maneggiando una spada, appunto il Gladio (o Rudis in legno) guidati dagli istruttori del Gruppo Storico Romano. Nella Taberna, il ristorante del parco, si mangia come gli antichi Romani, tra carni, bevande e piatti d’epoca. Il mercato degli artigiani ci fa scoprire oggetti, costumi e tecniche di 2000 anni fa. Gli amanti dell’outdoor possono trascorrere la notte nelle tende dei Legionari. Il villaggio è animato dai versi degli animali della fattoria: Capre, Pecore e Mucche nane, simpatici maialini, chiassose Oche, Papere, Galline, Conigli, Asinelli, oltre a Cammelli, Pony, Lama, Struzzi e Tartarughe. Possiamo nutrirli e imparare a prenderci cura di loro. Sul bordo dell’accampamento c’è l’Arena dei Rapaci dove ammirare gli Spettacoli di Falconeria: dal volo dell’aquila agli attacchi dei falchi sulla preda, dall’ipnotico sguardo del gufo alla singolarità del barbagianni. Possiamo interagire con gli animali, diventando Falconieri per un giorno, facendo volare i rapaci al pugno nei boschetti circostanti. A Roma World i bambini sono protagonisti, in un ambiente sicuro e controllato, possono divertirsi con il playground nel bosco, con il tiro con l’arco, o salire su pony e cammelli. Chi ama la natura apprezzerà i sentieri del bosco o il Tour Botanico, alla scoperta della biodiversità tra sughere, ginestre, mirti e pezzi di macchia mediterranea, che avvolgono il piccolo Tempio di Apollo, dedicato al Dio del Sole, della Musica e della Poesia. Gli appassionati di Cinema infine possono visitare l’area del set di Romulus, fiction tratta dal film Il primo Re di Matteo Garrone o ammirare lo spettacolare set di Ben Hur. Dal film kolossal del 1959, pluripremiato con ben 11 Oscar, alla versione remake del 2016, la Corsa delle Bighe, girata nella grande arena di sabbia che riproduce il Circo di Massenzio all’interno di Roma World, è una delle scene più leggendarie della storia del cinema.
Biglietti Pernotto