Calendario Eventi

Prossimi eventi 2023

Open Day Scuole, Parrocchie e Centri Estivi

17 giugno
Roma World è lieta di invitare gli insegnanti alla Presentazione dei Percorsi Didattici 2023.  Gli organizzatori che desiderano partecipare avranno diritto all'ingresso gratuito per sé e per un accompagnatore, compilando il form qui sotto, entro il 12 giugno, indicando il proprio ruolo, nome, cognome, scuola, parrocchia, associazione o centro estivo. Riceveranno un link per scaricare gli accrediti entro e non oltre il 16 giugno alle 18.00, orario in cui il link sarà disattivato. Per info: scuole@cinecittaworld.it o 3601073657.  Chiediamo cortesemente di essere puntuali al fine di rientrare nei tempi necessari ad una presentazione veloce ed esaustiva e darvi il tempo di partecipare a tutte le attività come da programma: 16.00 Accoglienza presso il Portale di Roma World16.15 Ingresso a Roma World16:30 Presentazione di Roma World e dei percorsi didattici17:00 Tour del Parco: Rito Sacro, Tiro con l’arco, Percorso del guerriero, Tour Botanico, Fattoria degli animali18:00 Spettacolo dei gladiatori18:30 Scuola di gladio19.00 Spettacolo dei Rapaci20:00 Il Bosco MagicoAl tramonto: Spettacolo del FuocoIn libertà: tutte le attività riportate nel tour delle 17.00 sono disponibili fino al tramonto

Giornata internazionale del Pic-nic

18 giugno
Vieni a festeggiare la Giornata Mondiale del Pic-nic a Roma World! Porta la tua coperta preferita e il cesto del pranzo per goderti una giornata all'aria aperta nel nostro meraviglioso parco. Scegli il tuo posto preferito tra i nostri prati e rilassati circondato dalla natura. Con i nostri spazi aperti e le attività a tema, vivrai un'esperienza indimenticabile. Non perdere l'occasione di creare dei ricordi speciali con la tua famiglia e i tuoi amici a Roma World! 

Notte di San Lorenzo - Cena sotto le stelle

10 agosto
Giovedì 10 agosto, cena sotto le stelle nella notte di San Lorenzo, immersi nella natura di Roma World.  Trascorri la notte di San Lorenzo nella magia di Roma World. Goditi una cena sotto le stelle presso La Taberna, accompagnata dalla vista del cielo notturno grazie ai telescopi installati e messi a disposizione per voi. Festeggia con noi la notte di San Lorenzo con la Cena sotto le stelle a €39 con Biglietto Parco incluso!  Vieni a rilassarti e a goderti una giornata di divertimento insieme ai tui cari, senza preoccuparti di nulla. Goditi una cena stellare e ammira il cielo di Roma World, Un'esperienza indimenticabile per celebrare la notte più stellata dell'anno.  Cerchi un Ristorante aperto a Roma a San Lorenzo? Acquista ora il tuo menù (disponibile a breve) Non sai dove andare o cosa fare a San Lorenzo a Roma con i bambini? Scopri il programma completo della giornata! Lorenzo (in latino: Laurentius) è stato uno dei sette diaconi di Roma, che venne martirizzato nel 258 durante la persecuzione voluta dall'imperatore romano Valeriano nel 257. La Chiesa cattolica lo venera come santo. 

Pranzo di Ferragosto - Feriae Augusti

15 agosto
Unisciti a noi per festeggiare le festività di Ferragosto a Roma World! Goditi un delizioso pranzo nella nostra accogliente Taberna e celebra con noi la festa dei Feriae Augusti, la festa dell'imperatore Augusto con il Pranzo a €39 con Biglietto Parco incluso!  Vieni a rilassarti e a goderti una giornata di divertimento insieme ai tui cari, senza preoccuparti di nulla.  Cerchi un Ristorante aperto a Roma a Ferragosto? Acquista ora il tuo menù (disponibile a breve) Non sai dove andare o cosa fare a Ferragosto a Roma con i bambini? Scopri il programma completo della giornata! Feriae Augusti: questa ricorrenza cade il 15 agosto, ed oggi è dedicata all'Assunzione di Maria Vergine, ma pochi sanno che la ricorrenza è pagana. Nel 18 a.c. infatti Ottaviano fu proclamato Augusto, quindi venerabile e sacro, dal Senato. In questa occasione l'imperatore dichiarò tutto il mese di agosto Feriae Augusti, le vacanze di Augusto, visto che questo includeva molte feste religiose 

The Western Show

dall'1 settembre al 10 settembre
A Roma World Il "The Western Show" il primo evento in Italia che raccoglie attività e gare in grado di far rivivere il mondo dei Cowboy e delle loro tradizioni, come i classici Rodei Americani. Durante i giorni della manifestazione sarà possibile assistere a gare dove si darà dimostrazione di gestione delle mandrie di vitelli, come avveniva nella vera tradizione Western, gare di velocità nonché assistere a tipici show, battesimi della sella per i più piccoli.  Non perdetevi la prima edizione del The Western Show a Roma World. 

Open Day Scuole, Parrocchie e Centri Estivi

16 settembre
Roma World è lieta di invitare gli insegnanti alla Presentazione dei Percorsi Didattici 2023/2024.  Gli organizzatori che desiderano partecipare avranno diritto all'ingresso gratuito per sé e per un accompagnatore, compilando il form qui sotto, entro l'11 settembre, indicando il proprio ruolo, nome, cognome, scuola, parrocchia, associazione o centro estivo. Riceveranno un link per scaricare gli accrediti entro e non oltre il 13 settembre alle 18.00, orario in cui il link sarà disattivato. Per info: scuole@cinecittaworld.it o 3601073657.  Chiediamo cortesemente di essere puntuali al fine di rientrare nei tempi necessari ad una presentazione veloce ed esaustiva e darvi il tempo di partecipare a tutte le attività come da programma: 10.30 Accoglienza presso il Portale di Roma World11.00 Ingresso a Roma World12.00 Spettacolo dei Rapaci12.30 Presentazione presso Arena dei Gladiatori  13.00 Spettacolo Gladiatori In libertà: Fattoria degli animali, Tiro con l’arco, Percorso del guerriero, Sentiero dei Barbari

Festa dei nonni

1 ottobre
Vieni a festeggiare la Festa dei Nonni a Roma World! Domenica 1° ottobre, tutti i nonni saranno i benvenuti al parco per trascorrere una giornata di divertimento in compagnia dei loro nipoti e delle loro famiglie. E non solo, perché i nonni avranno l'ingresso gratuito durante questa giornata speciale! Sarà un'occasione unica per creare nuovi ricordi insieme ai nonni, immersi nella natura ad ammirare gli spettacoli e le attività del Parco.  Non perdere questa occasione per celebrare i tuoi nonni e mostrare loro il tuo affetto! Ricorda che tutti gli over 60 potranno entrare gratis. Venite a Roma World per una festa speciale dedicata ai nostri amati nonni! 

Halloween a Roma World - La Fattoria delle Zucche

dall'1 ottobre al 5 novembre
Vieni a festeggiare il mese di Halloween a Roma World! Dal 1° ottobre al 5 novembre, il parco sarà invaso da zucche, fieno e covoni con tanti divertenti laboratori di intaglio e decorazione delle zucche per i più piccoli. I partecipanti potranno portarsi a casa la loro creazione e godersi la festa anche fuori dal parco. Una vera e propria fattoria delle zucche di 2000 anni fa! Non perdere l'occasione di passare un'indimenticabile giornata di Halloween al Parco di Roma World. 

Ritorno alle origini - Trofeo di Pizza Romana

dal 2 ottobre al 3 ottobre
Torna a Roma World, per la IV Edizione, il Trofeo di Pizza Romana. Tanti Pizzaioli Romani, Catapultati indietro di 2000 anni in un accampamento di Legionari, dovranno creare una pizza con gli ingredienti tipici dell'epoca. Focacce, Libum Secundum, Offa e Offa Sacra, Insalata di Polpa di Pane e Cacio, Torta da Rovesciare; il tutto creato con farine di Orzo, Farro, Farine alternative e condite con olive, uova, funghi, miele, pepe, garum e tanti altri ingredienti dell’epoca romana. REGOLAMENTO 1: Il trofeo si svolgerà il 02-03 ottobre 2023, presso Roma World a Castel Romano - Roma 2: Il pizzaiolo dovrà presentarsi presso la struttura alle ore 11 di lunedì 2 ottobre e fare l'iscrizione 3: La quota comprende ingresso al parco + cibo in modalità "all you can eat" (villaggio, cena, colazione) + pernotto in tenda Roma World + trofeo ritorno alle origini 4: Modalità del trofeo, lunedì preparazione impasto sul posto rigorosamente fatto a mano con prodotti e ricette dell'epoca romana (l'impasto deve essere fatto solo con farine alternative dell'epoca). Sul posto non ci saranno frigoriferi a disposizione il pizzaiolo verrà catapultato indietro di 2000 anni. Si potrà portare borsa termica con ghiaccio per mantenere i condimenti. 5: Il giorno seguente inizierà il trofeo che si svolgerà nella massima semplicità con un forno a legna e la stesura su un pezzo di marmo, la pizza (pitta) dovrà essere presentata alla giuria con spiegazione dettagliata, e nome. Il pizzaiolo dovrà lasciare pulita la postazione e togliere tutto. 

Open Day Operatori del Turismo

28 ottobre
Giornata dedicata a tutti gli operatori del turismo per conoscere il Parco e per presentare il set del nuovo spettacolo Roma on Fire. Appuntamento alle ore 11 presso il portale di ingresso di Roma World. Programma: Ore 11.00 convocazioneCocktail di Benvenuto presso la Piazza del MercatoOre 12.00 Spettacolo dei Rapaci​Ore 12.30 Presentazione presso Arena dei GladiatoriOre 13.00 Spettacolo dei Gladiatori​Ore 13.30 Visita al Set di Roma on FireOre 15.00 Visita di Cinecittà WorldGli operatori che desiderano partecipare avranno diritto all'ingresso gratuito per sè e per un accompagnatore, compilando il form qui sotto e indicando il proprio nome, cognome e agenzia. Per info: commerciale@cinecittaworld.it 

Eventi passati

Educational Team Building

25 maggio
Un’occasione unica per scoprire le potenzialità di Roma World, la professionalità dei nostri Tutor e la disponibilità dei nostri Partner!        Roma World, che la storia abbia inizio! Vivere un giorno da antico romano significa lasciare a casa tutte le abitudini ed i parametri moderni, per tornare indietro nel tempo, per combattere e superare prove che danno modo di misurarsi con se stessi e con gli altri.    Programma:    Ore 14 ConvocazioneOre 14.30 Presentazione @Ben HurOre 15 Roma World ShowVisita libera parco   Gli operatori che desiderano partecipare avranno diritto all'ingresso gratuito per sè e per un accompagnatore, compilando il form qui sotto e indicando il proprio nome, cognome e agenzia. Per info: commerciale@cinecittaworld.it 

Contest Scuole di musica

6 maggio
Roma World ricerca musicisti. Sei una scuola di musica, un maestro con la sua classe, un gruppo musicale? Partecipa al Contest del 6 maggio! Questo evento è aperto a gruppi di musicisti che desiderano esibirsi nel nostro parco e vincere un contratto dal valore di 10.000€ per esibirsi durante la stagione estiva nel nuovo spettacolo Music for the Empire. Un'opportunità unica per i giovani musicisti di mostrare il loro talento e farsi conoscere dal pubblico di Roma World. Non perdete l'occasione di partecipare a questo contest e di avere la possibilità di far parte del nostro programma musicale estivo. 

1 Maggio a Roma World

1 maggio
Pranzo fuoriporta del 1° Maggio immersi nella natura di Roma World! Festeggia con noi la grande Festa tra animali, natura, spettacoli e tanto divertimento per tutta la famiglia! Il Parco diventa un luogo ancora più magico, dove gli spettacoli più emozionanti incontrano momenti di relax e gusto. Gusto, che la farà da padrone con il Pranzo del 1° Maggio a €39 con Biglietto Parco incluso!  Vieni a rilassarti e a goderti una giornata di divertimento insieme ai tui cari, senza preoccuparti di nulla. Cerchi un Ristorante aperto a Roma il 1° Maggio? Acquista ora il tuo menù Non sai dove andare o cosa fare il 1° Maggio a Roma con i bambini? Scopri il programma completo della giornata! 

Roma World Opening Party

16 aprile
ATTENZIONE: a causa del maltempo l'Opening Party è posticipato a domenica 16 aprile alle ore 11. Vuoi venire a scoprire le novità della stagione 2023 di Roma World? A partire dalle ore 11 c'è l'Opening Party con il Gruppo Storico Romano, tanti VIP e influencer pronti a divertirsi con noi! Ti aspettiamo! ore 11: Convocazionea seguire: Welcome cocktail presso La Tabernasimulazione di combattimento Legio Italicaore 12: Spettacolo dei Rapaciattività Legio Italicaore 13: Spettacolo dei Gladiatori 

Open Day Scuole, Parrocchie e Centri Estivi

16 aprile
Roma World è lieta di invitare gli insegnanti alla Presentazione dei Percorsi Didattici 2023.  Gli organizzatori che desiderano partecipare avranno diritto all'ingresso gratuito per sé e per un accompagnatore, compilando il form qui sotto, entro il 10 aprile, indicando il proprio ruolo, nome, cognome, scuola, parrocchia, associazione o centro estivo. Riceveranno un link per scaricare gli accrediti entro e non oltre il 13 aprile alle 18.00, orario in cui il link sarà disattivato. Per info: scuole@cinecittaworld.it o 3601073657.  Chiediamo cortesemente di essere puntuali al fine di rientrare nei tempi necessari ad una presentazione veloce ed esaustiva e darvi il tempo di partecipare a tutte le attività come da programma: 10.30 Accoglienza presso il Portale di Roma World11.00 Ingresso a Roma World11.30 Presentazione presso Arena dei Gladiatori  12.00 Spettacolo dei Falconieri 12.30 Visita al Mercato e Tour botanico13.00 Spettacolo Gladiatori In libertà: Fattoria degli animali, Tiro con l’arco, Percorso del guerriero, Sentiero dei Barbari

The Legion Experience

16 aprile
Un giorno di rievocazione immersi nell'Antica Roma con The Legion Experience! Nel campo dei legionari potrai vestire i panni dei tirones (reclute) mandati al fronte per sostituire i legionari veterani della LEGIO I ITALICA presenti alla difesa del castrum. Bambini e adulti insieme potranno vivere un’ esperienza unica e tornare indietro nel tempo. Non mancare! L’evento è ideato ed organizzato dall’Associazione di Archeologia Sperimentale LEGIO I ITALICA, fondata nel lontano 1996 a Villadose (Rovigo) da Corrado Perelli, attuale presidente dell’associazione, con lo scopo di divulgare e rievocare l’esercito Romano nel corso della Storia. Negli anni si è distinta per aver preso parte ai più importanti eventi e Festival di Rievocazione Storica sulla Civiltà Romana in Italia e all’estero, collaborando attivamente con i più autorevoli Musei, Enti Pubblici, Università, Fiere Espositive e TV nazionali ed internazionali. Oggi la LEGIO I ITALICA rappresenta un importante punto di riferimento per tutti gli appassionati di re-enactment e di Storia Militare Romana in Italia e all’estero.  

Pasqua e Pasquetta a Roma World

dal 9 aprile al 10 aprile
Pranzo fuoriporta di Pasqua e Pasquetta immersi nella natura di Roma World.  Festeggia con noi la grande 2 giorni di Festa tra animali, natura, spettacoli e tanto divertimento per tutta la famiglia! Il Parco diventa un luogo ancora più magico, dove gli spettacoli più emozionanti incontrano momenti di relax e gusto. Gusto, che la farà da padrone con i Pranzi di Pasqua e Pasquetta a €39 con Biglietto Parco incluso!  Vieni a rilassarti e a goderti una giornata di divertimento insieme ai tui cari, senza preoccuparti di nulla. Vacanze di Pasqua a Roma Vieni da fuori? Acquista ora il Pacchetto 2 Parchi + HotelCerchi un Ristorante aperto a Roma a Pasqua e a Pasquetta? Acquista ora il tuo menùNon sai dove andare o cosa fare a Pasqua e a Pasquetta a Roma con i bambini? Scopri il programma completo della giornata!

Open Day Operatori del Turismo

1 aprile
Giornata dedicata a tutti gli operatori del turismo per conoscere il Parco e le novità della stagione 2023. Appuntamento alle ore 11 presso il portale di ingresso di Roma World. Programma: Ore 11.00 convocazioneCocktail di Benvenuto presso la Piazza del MercatoOre 12.00 Spettacolo dei Rapaci​Ore 12.30 Presentazione presso Arena dei GladiatoriOre 13.00 Spettacolo dei Gladiatori​Ore 13.30 Visita di Cinecittà WorldGli operatori che desiderano partecipare avranno diritto all'ingresso gratuito per sè e per un accompagnatore, compilando il form qui sotto e indicando il proprio nome, cognome e agenzia. Per info: commerciale@cinecittaworld.it 

Conferenza stampa - Presentazione Roma World

15 marzo
Roma World è pronto a una nuova avventura! Mercoledì 15 marzo si terrà la conferenza stampa di presentazione della stagione 2023 di Roma World. Per dettagli clicca qui Per accrediti ed ulteriori informazioni press@cinecittaworld.it 

Confarreatio - Matrimonio a Roma World

4 giugno 2022
Tra i riti nuziali con i quali il marito acquisiva la manus, la Confarreatio, così chiamata perché gli sposi facevano offerta di una focaccia di farro a Giove Capitolino, è sicuramente il più antico, che la tradizione faceva risalire a Romolo. Gli sposi operavano un sacrificio bruciando poi la carne dell'animale sacrificato. Dal colore delle viscere dell’animale si traevano gli auspici del matrimonio: se queste erano chiare l’unione sarebbe stata fortunata; altrimenti la felicità era breve. Gli sposi giravano attorno all’Ara, da destra a sinistra, pronunciando le parole rituali preceduti dall’augure e l’aruspice che portavano in un vaso i granelli di farro che dovevano essere gettati nel fuoco. La pronuba accompagnava la Sposa davanti all’altare e porgeva allo sposo la focaccia di farro, che doveva essere assaggiata da entrambi gli Sposi e poi bruciata. Dopodichè il matrimonio era concluso. Allora la sposa, seduta sopra una pelle di agnello, riceveva i complimenti e gli auguri dei parenti. Seguiva poi il banchetto nuziale, alla fine del quale venivano distribuite piccole Focacce di Farro. Questo è ciò che vedremo a Roma World in questa giornata di particolare interesse storico/culturale.  

Soft Air a Roma World

15 maggio 2022
Roma World apre le porte al Softair, una delle esperienze immersive più in voga del momento. Nella prestigiosa cornice dell’arena di Ben Hur, potrete assistere a questa nuova attività sportiva, ludico ricreativa, basata sulla simulazione di azioni militari  con allestimenti, rifugi per una giornata adrenalinica. L’evento, abbinato alla manifestazione “Roma Sport Experience” è organizzato da Opes Italia. 

La Battaglia di Ponte Milvio

23 aprile 2022
Il 28 ottobre 312, sulle sponde del fiume Tevere si consumò una delle più feroci battaglie dell’antichità. Nella grande piana davanti a Ponte Milvio gli eserciti di Costantino e Massenzio si scontrarono, e l’esito di quello scontro determinò la fine dell’epoca classica, e l’inizio dell’era cristiana. L’evento, grazie alla collaborazione con il Gruppo Storico Romano, e con la partecipazione di Marco Cecini e dei gruppi di rievocazione storica Protectores Domini Nostri, Ioviani Seniores, Romars, Ruva Leu, si propone di riportare in vita un piccolo drappello di quello che fu il grande esercito di Massenzio, di mostrare al pubblico le principali manovre militari del periodo, le armi in dotazione ai soldati del IV secolo d.C. (spathae, plumbatae, pila, lance, archi, ghiande proiettile) e il loro modo di utilizzo, con una didattica dal vivo. Vi aspettiamo alle ore 14 davanti al Castrum per raccontarvi le dinamiche della Battaglia di Ponte Milvio, come si mossero sullo scacchiere tattico le varie unità e perché Costantino riuscì ad avere la meglio. Potrete rivivere le suggestioni e l’epica di quei momenti concitati, calarvi all’interno degli splendidi contesti naturali del Parco, rivedere l’esercito animare il Castrum, tendere agguati nel bosco e ammirare le linea di difesa contro l’urto nemico. 

PANEM ET CIRCENSES - Gruppo Storico Romano

9 aprile 2022
Questi ludi, anche noti come Ludi Magni in quanto erano i principali, erano dedicati a Giove; secondo la tradizione, furono istituiti dal re Tarquinio Prisco. Fu in occasione dei Ludi Romani che per la prima volta a Roma si misero in scena tragedie basate sulla tragedia greca. L'evento prevede la rappresentazione di spettacoli teatrali e riti civili e religiosi. Uno spaccato della vita civile e militare, grazie alla collaborazione del Gruppo storico Romano, dove potrai rivivere congiure, combattimenti e vita quotidiana della Roma Antica. Ecco le principali attività che si svolgeranno durante i ludi: SACRAMENTUM il giuramento dei gladiatori: URI VINCIRI VERBERARI FERROQUE NECARI (“Sopporterò di essere bruciato, di essere legato, di essere morso, di essere ucciso per questo giuramento”) SCUOLA GLADIATORI PER BAMBINI: La scuola gladiatori Roma, insegnerà ai bambini presenti i primi rudimenti dell’arte gladiatoria, all’interno di una vera arena, con l’utilizzo del rudis l’arma in legno con cui i veri gladiatori svolgevano gli allenamenti nei ludus. COMBATTIMENTI GLADIATORI: Combattimenti un vero anfiteatro degli allievi della scuola Gladiatori Roma IGNIS VESTAE RENOVATIO: Rinnovo del Fuoco Sacro presso il tempio di Apollo 

ARMILUSTRIUM - Gruppo Storico Romano

dal 2 ottobre 2021 al 3 ottobre 2021
Omaggio all'esercito e al DIO Marte L'Armilustrium era una festività dell'antica Roma in onore di Marte, dio della guerra. In questo giorno le armi dei soldati subivano una purificazione rituale e riposte per l'inverno. Per questo evento sono previsti dei rituali di grande suggestione scenica che sanciscono la chiusura delle attività del Parco e salutano il pubblico per la stagione successiva. In collaborazione con il Gruppo Storico Romano. 

Marco Aurelio Valerio Massenzio

25 settembre 2021
In collaborazione con "Gruppo Storico Romano e Protectores Domini Nostri - Legio Moesiaca" torniamo indietro nel tempo con una rievocazione completamente dedicata a Marco Aurelio Valerio Massenzio. Dalle ore 14:00 alle 18:00 potrai assistere a scene e quadri di vita ispirate al Grande Imperatore. La celebrazione si svolgerà presso i seguenti set: Tempio di Apollo | Massenzio Pontifex, ricostruzione di un rito sacro officiato dalle vestali Tende imperiali | Massenzio lo stratega, ricostruzione di un consiglio di guerraNel Castrum e nei boschi | Massenzio Guerriero, ricostruzione di scene di battaglia

LUDI APOLLINARI - Gruppo Storico Romano

dal 3 luglio 2021 al 4 luglio 2021
Omaggio ad Apollo e Giulio Cesare Ludi Apollinari, sono tra i più noti ludi romani, con oltre 150 rievocatori potrai tornare indietro nel tempo e ri-vivere nei fasti dell’Antica Roma. Potrai partecipare a giochi sontuosi, spettacoli circensi, combattimenti tra gladiatori con momenti di particolare attenzione alla figura di Giulio Cesare. BANCHI DIDATTICI Dalle 11,00 alle 18,00 i rievocatori condurranno gli ospiti in un fantastico viaggio tra gli usi e i costumi dei romani antichi, con i loro straordinari banchi didattici che hanno trovato spazio nei musei di tutta Europa, potrete ammirare: La chirurgiaLa ceramicaL'alimentazioneI plastici delle grandi opereL'idraulicaL'abbigliamento e tanto altro ancora.Durante l'evento inoltre verrà istituito il concorso per i migliori "banchi didattici" esposti dai vari gruppi di rievocazione. «Quello che vogliamo è vedere il ragazzo alla ricerca della conoscenza, e non la conoscenza alla ricerca del ragazzo».  PROGRAMMA SABATO 3 LUGLIO - ore 11:30 "Accensione del fuoco sacro" presso il Tempio Cerimonia rituale e richiesta di auspici benevoli. Il fuoco sacro dà valore a tutte le cose, belle e brutte. "Che io non veda mai le sole ceneri, ma sempre un fuoco vivo! Che i miei occhi non vedano mai il declino di Roma!" - ore 15:00 "Ricostruzione storica della festa delle Palilia" presso il Tempio Antichissima festa pastorale della religione romana, che si celebrava il 21 aprile in onore del numen Pale, a volte descritto come semplice genio, a volte come divinità femminile, celebrata per purificare le greggi ed i pastori a cura del settore "Vestali" del gruppo Storico Romano. -ore 16:30 Giuramento dei Gladiatori presso l’Arena "Uri, vinciri, verberari, ferroque necari" (“Sopporterò di essere bruciato, di essere legato, di essere morso, di essere ucciso per questo giuramento”) I novizi della scuola dei gladiatori di Roma prestano giuramento innanzi il fuoco e al cospetto dell' imperatore Hadriano Augusto Valerio Bello, solo i più meritevoli che dimostreranno di aver acquisito le competenze per divenire gladiatori, potranno aspirare alla gloria dell'arena. Pochi di loro resteranno in vita, ma questo è il mondo dei gladiatori...... -ore 17:30 Sontuosa processione al Dio Apollo e spettacolo di danze romane partenza presso il Tempio arrivo all’Arena   LE BIGHE | “I cavalli sono le ali che ci mancano" Dalle ore 11:00 alle 18:00 presso il percorso limitrofo al Castrum, la ricostruzione di un vero circo per le corse delle bighe, gli ospiti presenti, con bigliettazione separata, potranno fare giri e foto sulle bighe originali dei film "Ben-Hur" del 1959 e quello del 2016, messe a disposizione dal "Museo carrozze d'epoca".   PROGRAMMA DOMENICA 4 LUGLIO   - ore 11:30 "Accensione del fuoco sacro" presso il Tempio Cerimonia rituale e richiesta di auspici benevoli. Il fuoco sacro dà valore a tutte le cose, belle e brutte. "Che io non veda mai le sole ceneri, ma sempre un fuoco vivo! Che i miei occhi non vedano mai il declino di Roma!" - ore 12:00 la benedizione solenne officiata dall’Imperatore Adriano presso il Tempio Nella sua qualità di Pontefice Massimo. L’imperatore Adriano sarà interpretato da Valerio Bello, appassionato rievocatore venuto appositamente dalla Francia e si svolgerà nella lingua dei nostri padri alla presenza della corte imperiale.   -ore 12:30 Sontuosa processione al Dio Apollo e spettacolo di danze romane Partenza presso il Tempio arrivo all’Arena - ore 15:00 "Ricostruzione storica della festa delle Palilia" presso il Tempio Antichissima festa pastorale della religione romana, che si celebrava il 21 aprile in onore del numen Pale, a volte descritto come semplice genio, a volte come divinità femminile, celebrata per purificare le greggi ed i pastori a cura del settore "Vestali" del gruppo Storico Romano. -ore 16:30 Giuramento dei Gladiatori presso l’Arena "Uri, vinciri, verberari, ferroque necari" (“Sopporterò di essere bruciato, di essere legato, di essere morso, di essere ucciso per questo giuramento”) I novizi della scuola dei gladiatori di Roma prestano giuramento innanzi il fuoco e al cospetto dell' imperatore Hadriano Augusto Valerio Bello, solo i più meritevoli che dimostreranno di aver acquisito le competenze per divenire gladiatori, potranno aspirare alla gloria dell'arena. Pochi di loro resteranno in vita, ma questo è il mondo dei gladiatori...... -ore 18:00 Il matrimonio presso il Tempio “L'amore umano che si concretizza nel matrimonio deve costituire la pietra di un guado verso l'amore universale”. Il settore di Antropologia Sociale del Gruppo Storico Romano presso il tempio di Apollo, proporrà la "CONFAREATIO" il rito di matrimonio dei romani antichi.   LE BIGHE | “I cavalli sono le ali che ci mancano" Dalle ore 11:00 alle 18:00 presso il Set di Ben-Hur, la ricostruzione di un vero circo per le corse delle bighe, gli ospiti presenti, con bigliettazione separata, potranno fare giri e foto sulle bighe originali dei film "Ben-Hur" del 1959 e quello del 2016, messe a disposizione dal "Museo carrozze d'epoca".   SPECIALE PARTECIPAZIONE  GRUPPO DANZE ANTICHE VILLADOSE di Silvia Bellinello. Il Gruppo di Ricerca e Studio di Danze Antiche è sorto diversi anni fa in seno al Gruppo Archeologico di Villadose (RO) con l’intento di realizzare un’operazione culturale di archeologia sperimentale. Si propongono aspetti di vita quotidiana, usanze, riti praticati sia in periodo di pace che di guerra nell’antica Roma con focus la danza, sia antica che moderna, è una manifestazione dell’animo per esprimere sensazioni, emozioni gioiose, luttuose e solenni, con creazioni di coreografie adeguate. Il Gruppo è formato da circa 25 ragazze che offriranno opportunità per partecipare a lezioni di danza miranti a creare armonia, leggerezza con attenzione anche alla danza orientale.GRUPPO STORICO PUBLIO ELIO ADRIANO presieduto da Pietro Lombardozzi, organizzatore dei famosi "IDI ADRIANENSI".LEGIO ULPIA TRAIANA VICTRIX, capitanata da sempre da Ettore Pizzuti, che collabora con i più importanti musei e siti archeologici d'Europa. Associazione culturale di ricostruzione fedelissima di vita militare, arti, mestieri, artigianato, e Gladiatura."AVGVSTVS CAESAR PRAETORIA" Presieduta da Valerio Bello, che ricostruisce e rievoca la vita e le gesta dell'Imperatore Adriano e la sua corte imperiale. La Augustus Caesar Praetoria è una associazione riconosciuta tra le migliori in Europa, opera con musei, siti archeologici, sovrintendenze e da anni ha stretto una proficua collaborazione con il Gruppo Storico Romano. Ha partecipato alle manifestazioni più importanti nel continente, come ad esempio per: Il Natale di Roma, le giornate romane di Arles, Vaison la Romain, Augusta Raurica, Saint Romain en Gal, Vienne e molte altre."ASSOCIAZIONE II LEGIO AUGUSTA" I LEGIO AUGUSTA è un'Associazione Culturale operante dal 2010 sul territorio di LIZZANELLO (Lecce).È l'unica Associazione di stampo romano nel Salento.PRIMA LEGIO ALATRANSIS di Alatri con dimostrazioni di vita da campo.

SPQR - La vita della Roma di Ieri nella Roma di oggi

dall'1 maggio 2021 al 2 maggio 2021
Evento dedicato al Senato e alla sua Storia. Rappresentazioni sceniche delle sedute del Senato Romano. Durante l'evento verrà istituito un concorso di Danze Antiche. Gli Ambarvali erano una serie di riti che si tenevano nell'antica Roma alla fine di maggio per propiziare la fertilità dei campi, celebrati in onore di Cerere. 

SPQR - Vivi 2 giorni nell'antica Roma

dal 31 ottobre 2020 all'1 novembre 2020
Oltre 200 rievocatori provenienti da tutta Italia e non solo parteciperanno ad un evento unico organizzazione Gruppo Storico Romano. Oltre alle attività resident potrai ammirare: Banchi didattici: medicina, chirurgia, tessitura, costruzioni, alimentazione, pellame, vasaio, conio, istruzione.Attività: scuola di danze antiche, addestramento legione, giochi dell’antica roma.Schieramento delle legioni con simulazione di attacco e difesaMercato romano, vendita degli schiavi, dibattiti di senatori, riti delle vestali, l’imperatore con la corte Pretoria, rito del matrimonio, funerale romano.Durante la manifestazione sarà assegnato il primo TROFEO ROMA WORLD 2020.  Il Premio intende promuovere peculiarità ed eccellenze delle diverse Associazioni culturali che hanno nel cuore la passione per le rievocazioni storiche e che si impegnano attivamente nella divulgazione delle tradizioni della Roma Antica. PARTECIPANTI GRUPPO STORICO ROMANODECIMA LEGIOXXX ULPIA TRAIANEATEUTA LINGONES CINGHIALE BIANCOGRUPPO STORICO VILLA ADRIANAGRUPPO ARCHEOLOGICO VILLADOSEPHOENIX LANUVIONINUPHAR EVENTI GRUPPO ZHURREGIO II AUGUSTEAASSOCIAZIONE II AUGUSTA LIZZANELLODIDATTICA LUCINA CALZATUREEXEMPLA ROMANORUM (RELIGIONE)KIRA MAGIS MUNDI (MAGIA)FABRIZIO MARCHIZA (LAVORAZIONE DELLE PELLI)VELIA MARTIA RVTILIA (GIOIELLI)EDITORI ELLEDI EDITORI (CINZIA ROSATI)ROMANO DEL VALLILO SAPEVI CHE? Da dove ha origini la Festa di Halloween? Mundus Patet – Antropologia Sociale – Gruppo Storico Romano La ricostruzione fa riferimento a tre giorni del calendario romano, il 24 agosto, il 5 ottobre e l’8 novembre, in cui il mondo dei vivi e quello dei morti venivano messi in comunicazione. Il Mundus Cereris, un’arcaica fossa circolare che metteva in comunicazione questi due mondi, veniva aperto in quei giorni per permettere alle anime dei defunti di ritornare nel mondo dei vivi e aggirarsi per la città. Si trattava di un rito purificatorio dal carattere ctonio e con valenze agricole, pertanto fortemente legato a Cerere quale dea delle messi e guardiana della fecondità umana e del mondo sotterraneo. Agli spiriti dei defunti erano offerti dei doni, soprattutto dolci, cosa che ha fatto intravedere un collegamento con Halloween, celebre festività di origine celtica. 
Biglietti Pernotto